PERINFECTIONS PLUS

Perinfections Plus

Una soluzione per il trattamento delle infezioni ossee cavitarie e dei tessuti molli

Codice prodotto: JKPER-50P

Perinfections Plus

Il kit contiene tutto il materiale necessario alle procedure

Perossal®

Carrier antibiotabile a base di calcio solfato e nanoidrossiapatite.

PerOssal®
Surgicoll

Membrana in collagene con la funzione di neo-periostio.

Surgicoll
Granudacyn®
Granudacyn®

Granudacyn® è una soluzione ipotonica, in forma liquida o di gel, che può essere applicata su lesioni chirurgiche (intraoperatorie e postoperatorie), articolazioni, tendini, legamenti, ossa, lesioni criticamente colonizzate e lesioni dei tessuti molli.

TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI OSSEE CAVITARIE

Perossal®

PerOssal® è un sostituto osseo sintetico riassorbibile e antibiotabile, destinato alla ricostruzione dei difetti ossei e al riempimento di cavità ossee infette.

Composizione e forma farmaceutica

  • PerOssal® è composto da: idrossiapatite
    nanocristallina 51,5% e solfato di calcio 48,5%. Non contiene conservanti addizionali o altri additivi.
  • PerOssal® consiste di perle preformate da 6 mm x 6 mm con
    un’estremità sferica e una piana.
PerOssal®

Campi d’applicazione

PerOssal® è indicato per la ricostruzione e il riempimento di difetti ossei cavitari, come: osteomieliti acute/croniche/piede diabetico, canali endomidollari in seguito a rimozione protesica e canali endomidollari in caso di frattura esposta.

PerOssal® è indicato per l’associazione con antibiotico per un’eluzione in loco fino a 10 giorni.

operazione-gamba-perossal

Sistema di perfusione sottovuoto dell’antibiotico scelto.

Perfusore Perinfections Plus

PerOssal® per il trattamento di cavità ossee infette, può essere prefuso con: Vancomicina, Gentamicina, Rifampicina, Tobramicina.

Surgicoll

SURGICOLL® è una matrice di collagene porcino riassorbibile di dimensioni: 5×10 cm.

Ha funzione di neo-periostio in modo da contenere le perle di PerOssal® innestate nella cavità infetta ed evitare che entrino in contatto con i tessuti molli circostanti.

operazione-gamba-surgicoll
Surgicoll

TRATTAMENTO DEI TESSUTI MOLLI E PERIMPLANTARI

Granudacyn®

Granudacyn® è una soluzione ipotonica purificata contenente concentrazioni fisiologiche di acido ipocloroso e ipoclorito di sodio. Granudacyn® garantisce un’efficace eliminazione dei microrganismi (e relativo biofilm) presenti nei tessuti molli in seguito ad infezione, senza l’uso di antibiotici. Granudacyn®, agisce solo sulla parete cellulare dei microrganismi, causandone l’osmolisi, senza alcun effetto citotossico sulle cellule umane e sulle strutture cellulari complesse. Granudacyn® è efficace contro: batteri Gram+, Gram- (MRSA, ORSA, VRSA, e VREI), virus, funghi e spore. È consigliato lasciare Granudacyn® all’interno della ferita perché ne impregni i tessuti, non necessita di risciacquo. Non contiene antibiotici e non promuove né aumenta la resistenza antibiotica. Non provoca sensibilizzazioni né irritazioni.

PRONTO ALL’USO: NON RISCIACQUARE.

Osmolisi – Cracking batterico

L’acido ipocloroso attacca le pareti cellulari dei microrganismi e ne aumenta la permeabilità, provocando uno squilibrio osmotico. Granudacyn®, essendo una soluzione ipotonica, causa un maggiore ingresso di acqua nella cellula, che viene disintegrata mediante il fenomeno dell’osmolisi. L’osmolisi è una reazione naturale che riduce efficacemente la carica batterica del sito infetto.

Osmolisi batterico

La membrana cellulare esplode poiché il citoplasma non è in grado di bilanciare la pressine osmotica.

Granudacyn® è una soluzione purificata, ipotonica e senza alcun effetto citotossico, che può essere applicata su tutte le lesioni a carico di cartilagine, tendini, legamenti, ossa, lesioni criticamente colonizzate, lesioni dei tessuti molli e tutte le lesioni chirurgiche (intra/postoperatorie).

granudacyn-soluzione-acquosa-100

Granudacyn® soluzione acquosa di 1000 ml. Può essere utilizzata con siringa per lavaggio o con lavaggio pulsato.

Lavaggio pulsato
granudacyn-gel-50-2

Granudacyn® gel 50g. Può essere applicato sui tessuti molli con garza sterile.

garza-sterile

Elenco delle pubblicazioni scientifiche

1) Rauschmann et al. (2005), Nanocrystalline hydroxyapatite and calcium sulphate as biodegradable composite carrier material for local delivery of antibiotics in bone infections, Biomaterials. 26(15):2677-2684.

2) Englert et al. (2007), Konduktives Knochenersatzmaterial mit variabler Antibiotikaversetzung [Conductive bone substitute material with variable antibiotic delivery], Unfallchirurg. 110(5):408-413.

3) Standardized bulk volume, data on file at OSARTIS GmbH.

4) von Stechow and Rauschmann (2009), Effectiveness of combination use of antibiotic-loaded PerOssal® with spinal surgery in patients with spondylodiscitis, Eur Surg Res. 43(3):298-305.

5) Kraus und Schnettler (2008), Gutachten bei Osteitis [Expert opinion in osteitis], in: Bericht über die Unfallmedizinische Tagung in Mainz am 8./9.11.2008, Deutsche Gesetzliche Unfallversicherung (Hrsg.), Heft 108, ISBN 3-88383-082-8.

6) Fleege et al. (2012), Systemische und lokale Antibiotikatherapie bei konservativ und operativ behandelten Spondylodiszitiden [Systemic and local antibiotic therapy of conservative and operative treatment of spondylodiscitis], Orthopäde. 41(9):727-735.

7) Fleege and Rauschmann (2013), Duration of antibiotic therapy after surgical treatment of nonspecific spondylodiscitis. Preliminary trends from a prospective randomized study short-term vs. long-term antibiotic therapy, 32. Annual Meeting of the European Bone & Joint Infection Society 2013

8) Fleege et al. (2017), Antibiotikatherapie der pyogenen Spondylodiszitis bei Erwachsenen [Antibiotic therapy of pyogenic spondylodiscitis in adults], Die Wirbelsäule. 01(4):265.

9) Release kinetic data on file at OSARTIS GmbH.

10) Visani et al. (2018), Treatment of chronic osteomyelitis with antibiotic-loaded bone void filler systems: an experience with hydroxyapatites calcium-sulfate biomaterials, Acta Orthop Belg. 84(1):25-29.